martedì 20 marzo 2012

Ozone 5 Advanced: Dynamics

Ozone 5 Advanced: Dynamics

Il plugin Dynamics è un processore multibanda che può essere attivato sia all'interno della Suite Ozone 5 Advanced, sia come modulo assestante; l'elaborazione, del segnale audio, può essere eseguita in un numero massimo di 4 bande con un controllo indipendente delle sezioni Compressor, Limiter, Expander e Gate.




Dynamics Step-by-Step
Questa guida introduttiva è pensata per presentare le funzioni fondamentali del plugin Dynamics. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il manuale online all'indirizzo: Izotope.com.


CROSSOVER
La prima operazione da eseguire è quella di stabilire la frequenza di crossover, per ogni singola banda del plugin Dynamics, mediante le seguenti operazioni:

  • Selezionare la modalità Crossover View (img. num. 1)
  • Definire la frequenza di crossover per ogni banda (img. num. 2)

Crossover: View - Settings
All'interno della finestra del plugin è disponibile, in basso a destra, un menù Options che permette di accedere alla sezione Dynamics per stabilire il numero di bande di crossover (min 1, max4).
Nell'immagine in alto è possibile notare che, ogni singola banda, prevede un pulsante di "S" Solo e "B" Bypass.

Grazie ad una funzione denominata Learn, alla quale si accede mediante click secondario sulla finestra "Crossover View", è possibile definire in modo automatico la frequenza di crossover di ogni banda.

STEREO - MS
Nella parte inferiore della finestra del plugin è disponibile uno switch che permette di impostare la modalità operativa tra Stereo e Mid/Side (img. num. 3).
Nella modalità Mid/Side è possibile intervenire sia in modo indipendente sui canali M - S, sia in modo linked (img. num. 4).

Modalità: Stereo - MS


AUDIO PROCESSING
Dopo aver selezionato la modalità operativa è possibile iniziare ad operare sui parametri di processing.

La prima operazione da eseguire, quando si lavora in multibanda, è selezionare la banda su cui intervenire mediante i pulsanti "Band" (img. num. 5).

A questo punto sarà possibile definire:
  • Threshold in dB per le sezioni Gate, Compressor e Limiter (img. num. 6)
  • Parametri di ratio, knee, attack, release per ogni processore (img. num. 7)
  • Manual o Auto Gain (img. num. 8).
Multiband Audio Processing
All'interno della sezione di Audio Processing è disponibile uno switch "Show All" (img. num. 9), che consente la visualizzazione e l'intervento contemporaneo sui parametri di processing di ogni singola banda. (vedi immagine successiva)

Il pulsante "Link" (img. num. 10) può essere utilizzato per fare in modo che, ad esempio, la modifica della ratio nella banda n°1, determini una conseguente variazione della ratio nelle bande adiacenti e viceversa.

Opzione "Show All" attiva

All'interno della finestra del plugin, nella sezione view in alto a sinistra,  è possibile selezionare la modalità "Gain Reduction Trace"(img. num. 11), per visualizzare il tracciato grafico relativo all'andamento nel tempo delle operazioni di Gain Reduction. Il tracciato segue la banda selezionata.

Gain Reduction Trace


METER
Ogni modulo, della suite Ozone 5 Advanced, prevede un Tool di Metering per il controllo del livello del segnale audio sia in ingresso, sia in uscita. (img. num. 12)
Il controllo di livello può essere eseguito sia in modalità Stereo L-R, sia in modalità Mid-Side M-S. (img. num. 13)
La funzione Global Amount (img. num. 14) permette di variare, in modo globale, la percentuale di azione del plugin Dynamics.
Questo cursore variabile presenta 3 posizioni fondamentali:
  • 0% -> Cursore a sinistra (Nessun processing)
  • 100% -> Cursore al centro (100% processing)
  • 200% -> Cursore a destra (200% processing)
Metering e opzioni Globali del plugin

Nessun commento:

Posta un commento