RCA
Il connettore "RCA" è stato ideato dalla Radio Corporation of America negli anni quaranta ed è oggi utilizzato per il collegamento di dispositivi Audio e Video; il design dell'RCA (vedi immagine in alto) è caratterizzato da un ridotto ingombro unitamente ad una rapida e facile connessione / disconnessione tra i dispositivi interessati.
Nell'immagine a seguire è rappresentato un cavo coassiale alle cui estremità è presente un connettore di tipo "maschio", costituito da due punti di connessione isolati elettricamente e che sono identificati con:
- una spina centrale
- un anello o ring di metallo esterno
![]() |
Esempio: Cavo coassiale con connettori RCA |
- un foro centrale
- un anello o ring di metallo esterno
![]() |
Esempio: connettori RCA "femmina" da pannello |
UTILIZZO NEL SETTORE AUDIO
L'RCA è presente in molteplici dispositivi audio e può rappresentare una connessione di tipo:
- analogica
- digitale
Nelle connessioni audio analogiche, un cavo con connettori RCA è in grado di trasportare il segnale audio di un singolo canale; nell'immagine a seguire è rappresentato un CD Player con uscita stereo analogica che, attraverso l'ausilio di 2 cavi RCA, è collegata all'ingresso stereo "2TR IN" di un mixer Yamaha.
![]() |
Esempio: Connessione audio analogica su RCA |
Il connettore RCA, a differenza dell'XLR, è solitamente associato ad una connessione di tipo consumer pur essendo disponibili, in commercio, cavi di qualità e dal costo relativamente alto; inoltre, questo connettore non prevede nessun sistema di blocco per evitare la disconnessione tra maschio e femmina.
Nell'audio digitale l'RCA è associato all'interfaccia S/PDIF "Sony/Philips Digital Interface Format", le cui specifiche sono indicate nello standard internazionale "IEC 60958-3".
![]() |
Cavo RCA Stereo: Quiklok.it |
Attraverso l'utilizzo di un cavo coassiale da 75Ω, con connettori RCA, è possibile trasportare:
- audio digitale non compresso di 2 canali con massima risoluzione di 24bit
- audio digitale compresso (esempio multicanale 5.1 Dolby Digital)
S/PDIF è anche definita come la versione "consumer" dell'interfaccia audio digitale professionale AES/EBU.
Le caratteristiche del cavo consentono un trasporto di segnale digitale per una massima lunghezza di 10 metri.
Le caratteristiche del cavo consentono un trasporto di segnale digitale per una massima lunghezza di 10 metri.
![]() |
S/PDIF: Cavo Coassiale Vivanco |
UTILIZZO NEL SETTORE VIDEO
La connessione è considerata "consumer" per le sue caratteristiche in termini di:
- robustezza
- solidità della connessione
- ...
Le interfacce video analogiche che utilizzano il connettore RCA nei dispositivi consumer sono:
- Composito -> Connessione Video mediante 1 connettore RCA (qualità minore)
- Component
- RGB -> Connessione Video mediante 5 connettori RCA
- YUV -> Connessione Video mediante 3 connettori RCA
Nella tabella a seguire è indicato il codice colore che contraddistingue l'uso delle differenti interfacce audio e video su connessione RCA.
Nessun commento:
Posta un commento